
Come una doppia personalità.
Non si parla di un eroe,no. Si parla di un ragazzo,chiamato pazzo. Che sa parlare,ma non sa materializzare le parole che dice.
Immedesimo la persona come l'arco di una giornata,scandito da giorno e notte,causati da sole e luna.
Il giorno e la notte in fondo sono la stessa cosa,perchè siamo noi a stabilirne le azioni da svolgere,allora cambiano il significato,ma se ne invertissimo le attività,allora il giorno assumerebbe il ruolo della notte,e quello della notte del giorno.
E quindi avremmo il contrario dell'originale,di conseguenza la stessa identica fase di giornata.
Quindi credo che,il ragazzo pazzo,faccia in modo di costruirsi questa doppia vita,questa doppia irrazionalità,e si diverte così tanto,da perdere il contatto con la realtà,diventando incoerente.
L’incoerenza è una gran brutta piaga della vita umana.
Ma guardate intorno quanta ce n’è.
L’incoerenza di chi predica bene e razzola male, di chi non sa essere come è e si adatta a essere come la società vuole che sia.
L’incoerenza di chi smentisce continuamente i propri principi, di chi li cambia come le carte d’un gioco, di chi finisce col deriderli.
L'incoerenza è il movimento.
[In photo Giulia ed Ester,by me]
Ahhhhh!!!!
RispondiEliminaCarissima, sapessi quanto sono daccordo con te!
Io ABORRO! l'incoerenza!
Credo che sia anche sinonimo di non carattere, di non personalità.
Da parte mia, faccio sempre il possibile per esserlo, qualunque siano le mie idee, i miei principi.
Ed ammetto che lo sono parecchio naturalmente, al costo di sentirmi definire "tutta d'un pezzo".
Ma non è forse meglio questo?
Anzichè essere come tanti che come hai detto tu...."praticano bene e razzolano male"?
A mio avviso, si, decisamente.
Un bacione grande.
...non bisogna dimenticare però, che la coerenza è un percorso in cui noi stessi evolviamo, e con percorsi differenti, di natura di tempi. All'incoerente và dato il beneficio del dubbio senza per questo però trovarne assoluta giustificazione. La possibilità del dialogo è una certa libertà, e quando si manifesta non sarai tu il solo a crescere ma lo sarà anche chi ti stà di fronte. E in questo viaggio l'incoerenza che spesso ha i piedi bagnati di fragilità, può diventare il punto di partenza per un'intima crescita.
RispondiEliminaCiao. Scusami per il commento off topic, volevo solo informarti che il mio blog "prova", che stai seguendo, è da un po' di tempo ristretto agli autori.
RispondiEliminaIl mio blog pubblico è ora questo:
http://satirasciusciesca.blogspot.com/
Ciao!
L'incoerenza come dici tu non è tra le migliori cose che l'essere umano possa passare.
RispondiEliminaCredo che a volte non sia un qualcosa di brutto, credo solo pura confusione o non convinzione delle proprie idee.
Il problema è quando l'incoerenza crea dei danni ad altre persone oltre che alla persona stessa,
potrebbe essere incoerente anche un indeciso pieno di dubbi,
che fa un qualcosa poi si pente, insomma come vedi o molte teorie.
Bel post cara ^____^ un bacio!
Ma un pochetto bisogna averla d'incoerenza per non perdere in umanità, non quella che ti fa tradire un'ideale, una parola, un'amico, un sentimento, ma quella lieve di contddirsi ogni tanto, darsi un'altra via, un'altro colore. Miao
RispondiEliminaricordo a te che non ci stai che siamo in un mondo di comodisti ed è davvero ttroppo difficile camminare tranquillamente con Signorina Coerenza
RispondiElimina...e prova ad invertire la normalità con la pazzia...come con il giorno e la notte
[grazie per il commento, amo quella poesia]
che belle parole... Dove le hai prese?
RispondiEliminaoh bene signor/e anonimo..
RispondiEliminasentivo quasi la tua mancanza!
vuoi sapere da dove l'ho prese??
beh,da una cosa chiamata cervello..non credo tu ne abbia sentito parlare..
vedo che ognuno di noi c'ha il suo "anonimo"...
RispondiEliminabeh sul tema ce ne sono a bizzeffe...
RispondiEliminale mie preferite:
"sempre tentare, sempre vincere..." lyndon johnson (citato anche da bob dylan in tarantula)
e poi "mi contraddico? sì mi contraddico! contengo moltitudini!" walt withman in song of mysenf...
però anche "l'incoerenza è il movimento" non è male ;)
song of myself, sorry la fretta ;)
RispondiEliminalillo
Salvifico trionfo di emozioni
RispondiEliminaincoerenza dei sensi...
molto spesso le parole che scriviamo sono come sussurri nell'aria vuota.
RispondiEliminanon resta niente.
ne a noi, ne agli altri.
non è riferito a nessuno: chi vuole capire capisca, io non sto aggredendo nessuno.
Equilibri folli di gente che rinnega chi è e si piega ad una logica sociale imposta.
RispondiEliminaancora un altro post davvero lodevole
Clelia
Un classico!!!
RispondiEliminaL'incoerente ricorre a mezzucci per mistificare la sua vera personalità!!!
Che brutta bestia!!!
Ciao dolce Ukiyo se passi da me trovi un omaggio gentilmente offerto da Marianna...
Ci sono anche delle viole che se gradisci... mi piacerebbe le ritirassi...
Buona serata ed uno smack!!!!