
La sera scorsa,
mentre la mia temperatura corporea dopo tre lunghi estenuanti giorni si riduceva,
i miei occhi si soffermarono a seguire il programma "ChiambrettiNight".
Ad un certo punto un frase mi restò impressa nella mente,come un marchio infuocato impresso sulla pelle,come una fotografia su pellicola,ovvero sentì:"l'arte non è pura,ma se lo fosse non sarebbe arte".
All'inizio titubai sull'affermazione.Poi da lì,sviluppai un concetto tutto mio.Premetto che ancora nel campo artistico ho molto da imparare,sia per lo studio,che mie esperienze personali.Sarei ipocrita nel dire il contrario.
Ma per il momento mi piace pensare che l'arte è casta,ma no in quanto purezza allo stato grezzo,così come si trova un minerale dalla roccia,a livello primordiale,ma in quanto essendo così intrinseco di peccato,raggiunga quella stabilità di luce,d'innocenza,di sincerità e semplicità.
Non trovo nulla di più semplice dell'arte.
Alle volte ci si sofferma a guardare la complesita dei colori messi gli uni accanto agli altri,delle linee,a volte marcate,tratteggiate,sottili,osservare i chiaro scuri,la sinuosità della matita,del carboncino,della sanguigna,della tempera.
Ma stranamente,diventa tutto ovvio.
Non so dare un spiegazione tecnica o scentifica che sia,non so per quale strano fenomeno io riesca ad amare così fortemente l'arte.
Forse perchè un pò mi rappresenta.
O forse sono io a pretendere troppo nell'impersonificarmi in tale maestosità.
Sono fottutamente critica nei confronti dell'arte.
Non importa se sia un Picasso,se sia un opera di Giotto,di Michelangelo o Raffaello.
L'arte è artefice del nostro inconscio,e se si esprime un opera orrida,all'ora il tuo inconcio è proprio obrobioso.
Malgrado nei miei riguardi sia molto modesta ed umile,quando mi ritrovo davanti un opera,e devo giudicarla e dare un mio parere,la sono davvero impossibile.
Un altro mio difetto,ma che correggerò o no,non importa.
L'uomo non è un automa.
[Photo presa da deviantart]
Perchè vuoi correggerti per un parere personale, se senti un 'opera è così e basta, e magari domani vedrai in essa cose che oggi ti sfuggono, o non ti appartengono, il pensiero umano è un divenire, ma è valido in quanto tale, se è scevro da implicazioni meramente opportunistiche.
RispondiEliminaSii serena nel guardare e sentire. Io personalmente riconosco e comprendo il genio di Picasso ( dato che l'hai nominato ), ma ame non piace, mi sono scoppiata anche due mostre su di lui e due musei a lui dedicati, ma continua a non appasssionarmi, ma è giusto così.
Un abbraccio sono contenta tu ti sia ripresa.
Questo modo di concepire l'arte è molto tuo, molto personale ed è giusto che lo sia.
RispondiEliminaPer certi versi credo anche io che l'arte sia impura, in quanto esprime chi la fa, che di certo puro non è (perchè non lo è nessuno)....poi magari muta in un secondo momento...
Non devi correggere nulla....
l'arte è "ricerca" prima di ogni cosa, quindi si determina ogni sconfinata forma e modo di viverla.
Un bacione.
Amo l'arte in tutte le sue forme! Come hai detto tu l'arte rappresente in nostro inconscio ed è vero..basta vedere i disegni dei bambini. Comunque non credo che l'arte non possa essere pura..almeno io considero arte pura tutto ciò che a dato inizio all'arte, come l'arte dei graci..puro il colore, pure le forme..tutto ciò che c'è dopo forse non è puro..è un mio parere! Bellissimo tema ^____^ complimenti, un bacio!!
RispondiEliminal'arte non è ne casta, ne pura, ne sensuale, ne grezza, ne altro...
RispondiEliminal'arte è tutto ciò di più semplice che esista al mondo.
l'arte nasce anche da una semplice parola, se l'impostazione è spontanea ecco che nasce l'arte, quella vera e propria.
l'arte è pura, ma anche impura, poichè l'arte è e non è imitazione, trasformazione.
l'arte è ciò che più possibile al mondo possa esistere, l'arte nasce spontanea come una lacrima, come un sorriso. ma ovviamente di questi ce n'è anche di falsi. ma è anche questa arte, l'arte del'inganno. insomma, davvero tutto è arte...tutto
per cui non credo si possa parlare di purezza d'arte, ne d'arte in quanto tale, è indefinibile l'arte....
arte arte arte...
ormai si parla così tanto d'arte, però, che s'è perso il senso.
insomma, credo che il solo tentare di dare una definizione è come sfregiare l'arte in se.
tutto e nulla è arte.
di una sola cosa sono certa...non bisogna parlare d'arte se non si è figli d'essa, non la si dovrebbe nemmeno definire dunque, tentare insomma...
l'arte è sospesa, è un enigma, ecco perchè s'inciampa sempre in essa!
Esprimersi guardando l'arte è un privilegio che pochissimi hanno. molti non la sanno vedere non la riconoscono non la apprezzano o la criticano.
RispondiEliminaclelia
Il tuo concetto personale mi ha fatto venire la pelle dritta. Sono assolutamente d'accordo ed è ciò che sostengo. L'arte, intesa sotto tutte le sue forme. Non si smetterà mai di imparare qualcosa da una di queste sue forme.
RispondiEliminaDifficile giudicarla!!!
RispondiEliminaE' soggettiva... è l'espressione dell'artista che ne traccia... anzi ne disegna la sua sensazione... emozione... e per alcuni profani ne criticano senza la dovuta conoscenza...
Discendo una una famiglia di artisti e per un certo senso mi hanno trasmesso l'amore per l'arte (ed ogni tanto imbratto qualche tela)...
Penso bisogna essere critici ma utilizzando l'occhio di colui che imprime colori su tela...
Ciao Ukiyo meno male dovevi resuscitare con l'occasione di halloween???... hehehehehe
Cmq son contenta che tu stia meglio... oggi si festeggiano i santi e ti auguro una splendida giornata... un abbraccio e bacione